Buone pratiche cliniche di valutazione medico legale delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità permanente
- REDAZIONE STML
- 3 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Sul portale del Sistema Nazionale linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità è stato pubblicato un documento dal titolo "Buone pratiche cliniche di valutazione medico legale delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità permanente".
Si tratta di un documento atteso che, sebbene non si tratti di un barème riguardante la totalità delle macro-menomazioni, rappresenta un’ulteriore strumento per l'attività specialistica medico-legale, ricordando che in tema di responsabilità professionale, stante quanto statuito in riferimento alle Linee Guida pubblicate, di cui all’art. 5 L.24/2017, non si può prescindere dalle indicazioni valutative ivi presenti.
Il comitato tecnico-scientifico ha identificato 15 aree funzionali (chiamati “contenitori”) e, per ciascuno di essi un numero compreso tra 9 e 14 menomazioni che sono state sottoposte al giudizio degli esperti. Le menomazioni sono state scelte secondo i criteri di prevalenza, severità, rappresentatività e disomogeneità.
Per una più agevole consultazione è stato realizzato anche un "Documento di sintesi Tabelle e statement".
Si segnala che tali documenti rappresentano non un elaborato tabellare esaustivo bensì indicazioni valutative su determinate menomazioni / aree funzionali che dovranno essere periodicamente aggiornate; inoltre in presenza di range percentuali il valore numerico dovrà essere adattato in base alle specifiche ripercussioni biologiche del soggetto.
Nell'apposita notizia inserita nell'area riservata ai soci STML è possibile scaricare i documenti integrali.
Per i soci STML è possibile scaricare direttamente i documenti integrali.